Racconto breve

'A testa ner pallone

di Antonio Agrestini

Mario è uscito sur barcone, era avvelenato: «Oh, ma che voj? A romanista de merda!»

Proprio dopo 'sto scambio de convenevoli i due, 'n preda a 'na frenesia de Art Attack, hanno appeso a'e ringhiere quii striscioni co' insurti reciproci scritti a vernice spray su lenzola de flanella.

Dice Mirella che Lucio se mette 'n ginocchio ner salone e rimane pe' ore 'n silenzio davanti ar poster de Totti co' 'a scritta: "Andrà tutto bene" e come 'na litania recita tutte 'e formazioni daa Roma dar 1972 a oggi.

'A seconda domenica Lucio e Mario, vittime de 'na specie de allucinazione collettiva, guardavano 'na partita immaginaria ner cortile tra i palazzi, ognuno dar proprio barcone come dai sparti doo stadio. Ar sesto minuto Lucio reclamava 'n fori gioco de Correa, ma 'n guardalinee 'mprovvisato, che 'n quer momento stava a buttà 'a monnezza a fondo campo, ha negato l'evidenza. Ar quindicesimo minuto Mario ha gridato «Gooooool!» e seguiva 'a corsa immaginaria de Immobile che esurtava davanti a 'na Ford Fiesta parcheggiata.

Lucio nun ha osato mette in dubbio 'a fervida fantasia de Mario e sconsolato ha borbottato: «Er solito culo sfacciato! 'A punizione ve l'hanno regalata, a 'nfami!»

'A partita sarebbe durata ancora a lungo se ar ventiquattresimo 'a signora der quinto piano nun avesse gridato: «Oh, e mo' avete rotto i cojoni! Ma che ve strillate!»

«A signó» ha risposto Lucio, «mica è corpa nostra se ciavemo 'n arbitro cornuto!»

Se sò affacciati artri condomini 'ncazzati e 'a partita è stata sospesa pe' martempo. Lucio allargando 'e braccia ha detto: «A Mario, qua nessuno ce capisce. Che dici se dopo 'sta cazzo de pandemia s'annamo a fà 'na bira?»

«Ma certo Lucio, quanno te pare, sempre volentieri. Annamo a fà festa fino a tardi.»

«Grande Mario! Ce conto eh! Oh, però domenica sii puntuale pe' 'r derby, 'o giocamo a bassa voce, me raccomanno. Vedi de nun mancà, che ve famo 'n culo così.»

  • Indice:
  • condividi:
Questa è una storia di fantasia
In attesa del tuo commento, cosa avrebbero detto loro?
Edgar Allan Poe
Edgar Allan Poe
Un finale troppo sobrio. Avrei aggiunto un cadavere.
Jorge Luis Borges
Jorge Luis Borges
Questo racconto è un altro racconto che sogna di essere se stesso.
Italo Svevo
Italo Svevo
Mi ha ricordato qualcosa che stavo per dire in analisi.
Oscar Wilde
Oscar Wilde
Troppo sincero per essere alla moda. E troppo breve per essere noioso.
Charles Baudelaire
Charles Baudelaire
Gradevole, ma manca il marciume.