Tanto pure oggi 'o sai come sarebbe finita? Avrei perso solo tempo, nessuno compra mai gnente. Ma pe' fortuna oggi ho beccato te. Sei troppo brava, Lala! M'hai fatto venì i brividi.»
Lala soride: «Sì, grazie, ma cosa vuoi tu da me?»
«Canta pe' me, te prego. Te pago cento Euro. Famme 'sto regalo, dài! Annamo su'a spiaggia, ce sedemo a guardà er mare, tu canti e io penso.»
«Tu pensi?»
«Sì, io penso. Ciò tanto bisogno de pensà a cose belle. Er canto tuo m'aiuta. Me metto seduto a guardà er mare e a pensà. Me serve, ma nun te preoccupà. Tu canti e basta. Vorei festeggià così er compleanno mio.»
«Cento Euro?»
«Sì, cento Euro. De più, perdoname, ma proprio nun posso, che dici? Er canto tuo vale de più, 'o sò. Fino a mezzogiorno, poi te ne vai, eh?»
«Centocinquanta.»
«E vabbè dai.»
Lala allunga 'a mano e dice: «Paga anticipo.»
Sto seduto su'a valigia a guardà er mare. Lala canta Bésame mucho.
'A brezza m'accarezza er viso, me move i capelli, me porta 'e voci sfilacciate dii ragazzi che poco più in là giocano a pallone. Più me immergo nii pensieri, più sento 'a voce de Lala allontanasse. M'abbiocco. L'occhi me se chiudono, er fragore dell'onde me culla. 'A voce è sempre più lontana. 'O stridìo dii gabbiani scioje er torpore. 'A voce de Lala è lontana. Anzi, nun se sente più. Nun se sente più! Scatto 'n piedi, me giro.
«Lala! Ma 'ndo cazzo stai?»
Lala è sparita.
«Lalaaaa!»
I regazzini fermano er gioco, manco fossi l'arbitro che ha fischiato 'n rigore.
«Avete visto qua'a ragazza che stava a cantà?»
I regazzini fanno spallucce e ripijano er gioco.
«Lalaaa! Mortacci tua! Centocinquanta euro!»
Cado 'n ginocchio su'a sabbia.
«A regà!» grido verso i regazzini. «Oh, ma che voj?» fa er biondino.
«Centocinquanta Euro! Me sò fatto fregà centocinquanta euro!»
«E 'sti cazzi! Ce potevi sta' attento!»
Me rimetto seduto a guardà er mare. Già, ce potevo sta' attento. Quanto sò cojone. Centocinquanta euro.




