Racconto breve

Pastasciutta

di Antonio Agrestini

Mi' madre misurava l'amore a piatti de pastasciutta. M'amava a fettuccine, a ravioli, a lasagne, a spaghetti, a rigatoni: «Magna bello de mamma, magna!»

All'alba, sur tavolo da'a cucina, du' tuorli d'ovo affonnavano ner cratere de 'n vurcano de farina. Mi' madre, 'sta vedova arta e grossa profumata de sugo, me faceva scudo contro l'avversità da'a vita co' 'na parannanza a fiori, m'accarezzava, 'mpastava farina e amore e dolore e rabbia; declinava sentimenti in amatriciane, carbonare, gricie, puttanesche e pesti.

Mi' madre lavorava 'n pasticceria fino a tardi, nun faceva artro che 'mpastà, come se 'e braccia sue facessero parte der motore dell'Universo. Tornava a casa co' 'n vassoio de carta argentata carico de maritozzi e bigné, me trovava a fà i compiti sotto 'a luce fioca da'a lampada. M'accarezzava er viso, diceva: «Me dispiace che nun ciò er tempo de sta' co' te, bello de mamma, ma purtroppo ce servono i sordi pe' tirà avanti.»

Me ficcava 'n bocca 'n pezzo de maritozzo: «Tiè, 'ntanto magna questo, devo preparà 'a cena, me ce vole ancora 'n po'.»

Mi' madre a vorte 'a sentivo 'n bagno che vomitava. L'avevo spiata: se curvava su'a tazza der cesso e se metteva 'e dita 'n gola. Spesso piagneva, pure mentre 'mpastava e cucinava. Ero troppo piccolo pe' capì o pe' fà domande, e zitto me magnavo 'sta pasta condita a pecorino e lacrime, forchettata dopo forchettata. Crescevo de 'n amore grande e malinconico. Ero 'n bambino tanto amato quanto obeso. 'A scola avevo collezionato soprannomi da suino o bovino. Nun era tanto quello a famme male, ma l'indifferenza de Maria, 'na ragazzina da'a classe accanto che m'aveva messo di fronte a 'n amore diverso e sconosciuto: l'amore che te leva respiro e fame, soprattutto 'a fame.

  • Indice:
  • condividi:
Questa è una storia di fantasia
In attesa del tuo commento, cosa avrebbero detto loro?
Jorge Luis Borges
Jorge Luis Borges
Questo racconto è un altro racconto che sogna di essere se stesso.
Marcel Proust
Marcel Proust
Mi ha ricordato qualcosa. Ma non so cosa. O quando.
Edgar Allan Poe
Edgar Allan Poe
Un finale troppo sobrio. Avrei aggiunto un cadavere.
Italo Svevo
Italo Svevo
Mi ha ricordato qualcosa che stavo per dire in analisi.
Oscar Wilde
Oscar Wilde
Troppo sincero per essere alla moda. E troppo breve per essere noioso.