Racconto breve

Porvere

di Antonio Agrestini

'Nsomma m'aveva comprato 'st'aspiraporvere, ma io nun ciavevo voja de stallo a passà. Era pesante. Toccava cambià i sacchetti, tutte 'ste cose qua.»

«È normale signó.»

«È normale 'n corno! Je dissi: bello mio, se ciai tutti 'sti sòrdi da spenne, allora paga pure 'na donna de'e pulizie! Vabbè, scusa che te sto a fà perde 'n chiacchiere. Famme vedé, dài.»

«Allora, adesso...»

«Uuuuh, madonnamìa! Ma è già mezzogiorno e mezza!»

«Eh sì!»

«E no, allora devo magnà, che sennò me risale 'a gastrite, 'e sarcicce se freddano, l'umore cala. 'N disastro. Viè 'n cucina, viè.»

Seguo er profumo de'e sarcicce, sfioro carte da parati de artre epoche che sfociano su'e maioliche da'a cucina anni Settanta.

«Mettite a sede là. Te posso offrì quarcosa?»

«Ma no, nun se preuccupi!»

«E che fai? Me guardi?»

«Nun se preoccupi, davero! Mangi pure.»

«Te faccio 'n panino co' 'a mortadella?»

«Ma no no, senza complimenti.»

«E dài!»

«E vabbè su, je faccio compagnia.»

'A signora s'avvicina ar frigorifero, apre 'o sportello, fa no co' 'a testa, scuote 'n casco gonfio de capelli rossicci: «Me dispiace nì, è finita 'a mortadella.»

«Nun fa gnente, davero.»

«Te piace er prociutto?»

«Eh sì, va bene.»

«Ma nun ciò manco quello, nun ce sta più 'n cazzo dentro a 'sto frigorifero! Devo chiede a Rita de annà a famme spesa, ma quella cià 'na voja, che to 'o dico a fà.»

Quanno 'a signora 'ntigne er pane de segale ner piatto, urtima reminescenza -- 'nsieme ar profumo sublime -- de 'n tris de sarcicce, io sto ancora a masticà 'n tozzo de pane secco, vecchio de armeno sei giorni, che lei m'ha rifilato. Faccio piccoli sorsi d'acqua pe' rendelo appena masticabile, me sento 'a bocca come 'na molazza che 'mpasta carcestruzzo e brecciolino.

«Che c'è, nun te piace 'sto pane?»

«No no, signó, è bono, è che nun ciavevo fame.»

«Me dispiace nì, questo de segale nun to 'o posso proprio dà. Ciò solo 'na pagnotta, ma'a devo fà bastà.»

  • Indice:
  • condividi:
Questa è una storia di fantasia
In attesa del tuo commento, cosa avrebbero detto loro?
James Joyce
James Joyce
Letto. Riletto. Confuso. Bene.
Edgar Allan Poe
Edgar Allan Poe
Un finale troppo sobrio. Avrei aggiunto un cadavere.
Marcel Proust
Marcel Proust
Mi ha ricordato qualcosa. Ma non so cosa. O quando.
Jorge Luis Borges
Jorge Luis Borges
Questo racconto è un altro racconto che sogna di essere se stesso.
Charles Baudelaire
Charles Baudelaire
Gradevole, ma manca il marciume.