Racconto breve

Baby (parte 1)

di Antonio Agrestini

«E vabbè. Sto 'a parlà co' 'na scimmia. Ma dimme te...»

«...»

«Allora Baby, ascoltame. Mettice 'na pietra sopra. Vedi? Io sto bene, sò vivo, ciò ancora er braccio, nun è successo gnente, va bene?»

«...»

«Te confido 'na cosa. Da regazzino ho mozzicato 'a recchia de Ruggeri, 'n compagno mio de classe. Me beccai du' giorni de sospensione. Ma è acqua passata. Mo' lui è pure morto poraccio... No pe' 'r mozzico eh! No, dico de recente, è morto d'infarto.»

Continuo a raccontà a Baby aneddoti da'a vita mia: l'infanzia, i genitori, 'e delusioni, e comincio pure a trovà 'n certo piacere, sento come sparì quer peso che ciò fisso sur petto. Continuo a chiacchierà fino a'e otto, quanno Anacleto riapre 'a porta e dice: «Allora, fatto pace? Ora negozio chiude.»

 

'A notte sto sdraiato sereno sul letto, 'a camera 'lluminata da'a luce soffice da'a lampada de sale nova, dormo come nun me succedeva da decenni. Sogni bellissimi. L'indomani telefono a Anacleto. Lui me fa: «Tranquillo, assicurazione dice che risarcisce danno! Tutto risolto!»

«No Anaclè, te ringrazio, ma 'n realtà te chiamo pe' 'n artro motivo. Posso venì 'na mezza giornata a parlà co' Baby?»

  • Indice:
  • condividi:
Questa è una storia di fantasia
In attesa del tuo commento, cosa avrebbero detto loro?
Italo Svevo
Italo Svevo
Mi ha ricordato qualcosa che stavo per dire in analisi.
Edgar Allan Poe
Edgar Allan Poe
Un finale troppo sobrio. Avrei aggiunto un cadavere.
Charles Baudelaire
Charles Baudelaire
Gradevole, ma manca il marciume.
Oscar Wilde
Oscar Wilde
Troppo sincero per essere alla moda. E troppo breve per essere noioso.
James Joyce
James Joyce
Letto. Riletto. Confuso. Bene.