Racconto breve

Er valore del lavoro

di Antonio Agrestini

Pe' annà al liceo passavo davanti al laboratorio de Daniele, che giorno dopo giorno, anno dopo anno, stava sempre gobbo sur bancone a ripristinà l'avvorgimenti dii motori elettrici, proprio così come l'avevo lasciato. Tempo dopo già nun me ricordavo più come commutà 'e fasi, né tante artre cose, ma sapevo er significato de "par praemium labori": Daniele a fine mese m'aveva dato ventimila Lire che m'erano bastate giusto pe' comprà 'n 33 giri, uno dii pochi che ancora conservo e che mo', tornando pe' caso tra 'e mani mie, m'ha fatto ricordà tutto questo. Ma devo riconosce che grazie a quel lavoro avrei conservato 'n po' de sano scetticismo, pure nii confronti dii filosofi, classici e contemporanei, e de tutti l'intellettuali 'n generale, che se pongono tutte que'e domande su'a vita senze esse' mai entrati 'n contatto co' 'a pompa a immersione de 'na fossa biologica.

  • Indice:
  • condividi:
Questa è una storia di fantasia
In attesa del tuo commento, cosa avrebbero detto loro?
Charles Baudelaire
Charles Baudelaire
Gradevole, ma manca il marciume.
Italo Svevo
Italo Svevo
Mi ha ricordato qualcosa che stavo per dire in analisi.
Edgar Allan Poe
Edgar Allan Poe
Un finale troppo sobrio. Avrei aggiunto un cadavere.
Oscar Wilde
Oscar Wilde
Troppo sincero per essere alla moda. E troppo breve per essere noioso.
Marcel Proust
Marcel Proust
Mi ha ricordato qualcosa. Ma non so cosa. O quando.