Racconto breve

L'orsacchiotto

di Antonio Agrestini

Ho visto 'sta donna sdraiata per tera, de notte, sur bordo der marciapiede, appena 'lluminata dai fari da'a machina e 'n po' nascosta dai secchioni da'a monnezza. Me credevo ch'era morta, che quarcuno l'avesse 'nvestita. Me sò accostato e sò sceso da'a machina. Spiccavano da'a penombra du' cosce lunghe co' 'e carze strappate. Me sò chinato pe' controllà: respirava, anzi se lamentava, diceva quarcosa, ma 'n se capiva gnente, me sa che è straniera ho pensato. Pure se era tardi passavano 'n sacco de machine. Mo' va a finì che dicono che questa l'ho addobbata io, ho pensato. Nessuno se fermava.

Appena ho tirato fori er cellulare pe' avvisà er 118, ho sentito questa per tera che, sforzannose come se sollevasse 'n peso enorme, m'ha fatto: «No, non chiamare la polizia, no, ti prego! No polizia!»

Da'a voce me ero pure accorto che era 'na trans. J'ho detto: «Me dispiace signorì, ma nun te posso lascià qua per tera.»

«Se chiami la polizia è come se mi uccidi... no, ti prego. Aiutami, ce la faccio» ha detto mentre allungava 'e braccia pe' fasse arzà.

«Ma pure se te porto all'ospedale, te vedono conciata così e chiamano i Carabinieri!»

Questa ciaveva tarmente paura da'a Polizia e dii Carabinieri che s'è arzata 'n piedi, pure se pareva 'n pugile rintronato. Ciò cominciato a parlà. Se faceva chiamà Rita, era brasijana, parlava bene l'italiano ma se sentiva 'a sfumatura portoghese. 'Ntanto accenneva 'na sigaretta, come se er fumo je ridasse vita. È venuto fori che a pistalla de botte --pe' questioni poco chiare -- era stato er ragazzo che divideva co' lei l'appartamento: 'no studente universitario de legge, quindi 'n sapeva manco 'ndo annà a dormì, e così 'nvece dii Carabinieri ho chiamato mi' moje: «A Linda, senti, c'è 'n problema...»

 

Quanno sò arivato a casa Linda ha detto: «E lamadonna! M'avevi detto 'na signora!»

«Mbè, perché che è?»

Intanto aiutavo Rita a tenesse 'n piedi, ma 'n proporzione io ero 'n ippopotamo e lei 'na giraffa.

  • Indice:
  • condividi:
Questa è una storia di fantasia
In attesa del tuo commento, cosa avrebbero detto loro?
Italo Svevo
Italo Svevo
Mi ha ricordato qualcosa che stavo per dire in analisi.
Oscar Wilde
Oscar Wilde
Troppo sincero per essere alla moda. E troppo breve per essere noioso.
Edgar Allan Poe
Edgar Allan Poe
Un finale troppo sobrio. Avrei aggiunto un cadavere.
James Joyce
James Joyce
Letto. Riletto. Confuso. Bene.
Jorge Luis Borges
Jorge Luis Borges
Questo racconto è un altro racconto che sogna di essere se stesso.