Racconto breve

Cronologia

di Antonio Agrestini

Einstein: Facebook, 20 settembre 2020

La pianista: Facebook, 6 gennaio 2021

La seconda volta: Facebook, 5 novembre 2019

Affinche tu non prenda freddo: Facebook, 30 agosto 2022

Le persone non esistono: Facebook, 16 settembre 2022

L'alfiere e il cavallo: Facebook, 1 luglio 2020

L'iride e l'avvoltoio: Facebook, 28 luglio 2018

Testimonial: Facebook, 2 settembre 2020

Abbracciami: Facebook, 13 giugno 2023

La guerra di fine anno: Facebook, 29 dicembre 2021

Manichini: Facebook, 11 settembre 2017

Dalla parte di Augusto: Facebok, 27 ottobre 2017

Manca l'acqua: Facebook, 5 aprile 2022

Il vuoto: Facebook, 24 febbraio 2019

Il bambino triste: Facebook, 15 luglio 2018

La veggente: Facebook, 23 aprile 2017

La testa in lavatrice: Facebook, 6 gennaio 2019

Le affinità chimiche: Facebook, 18 maggio 2019

Le ragazze: scritto nella prima versione per la Scuola di scrittura popolare di Roma sul finire del 2019, riproposto poi su Facebook il 5 febbraio 2020

Le scarpe: Medium, 28 novembre 2016

Non si rapiscono i leoni: Facebook, 16 gennaio 2019

Il principe azzurro: Facebook, 16 novembre 2021

Il santo: Facebook, 25 aprile 2019

Saverio: Facebook, 24 maggio 2019

Un graffio di stella: Facebook, 24 gennaio 2018

Il nido: Facebook, 15 maggio 2018

Niente da mettere: Medium, 28 ottobre 2015

Altri 140 chilometri: mai pubblicato in precedenza

Celeste: mai pubblicato in precedenza. Questo racconto è il risultato dell'elaborazione dei primi capitoli di un romanzo inedito del 2012 intitolato "Fiabe per bambini morti".

I ciclisti: Facebook, 11 agosto 2017

Breve storia del telefono: Medium, 2016

Vieni ad abitarmi: Facebook, 19 ottobre 2021

  • Indice:
  • condividi:
Questa è una storia di fantasia
In attesa del tuo commento, cosa avrebbero detto loro?
Italo Svevo
Italo Svevo
Mi ha ricordato qualcosa che stavo per dire in analisi.
Marcel Proust
Marcel Proust
Mi ha ricordato qualcosa. Ma non so cosa. O quando.
Edgar Allan Poe
Edgar Allan Poe
Un finale troppo sobrio. Avrei aggiunto un cadavere.
Charles Baudelaire
Charles Baudelaire
Gradevole, ma manca il marciume.
Oscar Wilde
Oscar Wilde
Troppo sincero per essere alla moda. E troppo breve per essere noioso.