Racconto breve

Principe azzurro

di Antonio Agrestini

Ho una mansarda in Via Millelire, la condivido con tre studenti e sto una favola!»

«Vivi con degli studenti?»

«Beh sì! Ma hai capito la battuta? Sto... una favola!»

Avrei voluto farla ridere un po', però mi sono sentito sciocco e la seriosità di Giulia ha prosciugato ogni traccia di ilarità sul mio volto.

«Principe, mi stai dicendo che sei uno spiantato!»

«Ripeto, Giulia, sono come tu mi immagini. E poi dai, non sono proprio uno spiantato! Diciamo che ora punto all'essenziale, senza sprechi.»

«E sei solo al mondo?»

«No! Ho una sorella.»

«Una principessa?»

«Eh no! Mia sorella è la fatina dei denti.»

«La fatina dei denti?»

«Sì, non a caso ho questo bel sorriso!»

Ho digrignato i denti mostrando la mia perfetta dentatura. Un sorriso forzato, come quello della pubblicità del dentifricio che illuminava il via vai della piazza.

«Principe, non prenderla a male, ma sai, ti immaginavo diverso.»

Ho preso la mano di Giulia, le ho detto: «E no cara, ripeto: mi vedi proprio come mi immagini. Tu sei una donna delusa, che ha avuto tante brutte esperienze, anche la tua immaginazione è carica di disincanto, e ora devi accettare la realtà.»

«Cosa intendi?»

«Un'ora fa avevi un appuntamento con un uomo e lui non si è presentato. Sei ancora qui ad aspettarlo e parli con me, che non esisto, per ammazzare il tempo. Per consolarti, per aspettare ancora un po', per giustificarlo, forse. Dammi retta, torna a casa, lascialo perdere! Non devi sprecare nemmeno un minuto per lui. Il tempo è tuo!»

Giulia si è asciugata una lacrima, ha abbassato la testa. Ha detto: «Ma almeno questa sera tu mi faresti compagnia? Andiamo a cena insieme!»

«Giulia, cara, io non esisto e non ho nemmeno una carta di credito! Non esiste nemmeno la fatina dei denti! Sono mamma e papà che mettono i soldi sotto al cuscino.»

«Lo so, mica sono scema! Non fa niente se non hai la carta di credito, pago io.»

«No Giulia, non devi elemosinare compagnia.»

  • Indice:
  • condividi:
Questa è una storia di fantasia
In attesa del tuo commento, cosa avrebbero detto loro?
Charles Baudelaire
Charles Baudelaire
Gradevole, ma manca il marciume.
James Joyce
James Joyce
Letto. Riletto. Confuso. Bene.
Edgar Allan Poe
Edgar Allan Poe
Un finale troppo sobrio. Avrei aggiunto un cadavere.
Marcel Proust
Marcel Proust
Mi ha ricordato qualcosa. Ma non so cosa. O quando.
Italo Svevo
Italo Svevo
Mi ha ricordato qualcosa che stavo per dire in analisi.