Racconto breve

'A verità

di Antonio Agrestini

Daisuke nun parla italiano, è l'unica cosa che ciavemo 'n comune, così quanno lui co' 'a smania da turista m'ha mostrato 'a foto da'a bocca da'a verità, ho fatto er finto tonto e l'ho portato na'a sala giochi qui sotto ar palazzo 'ndove tra vari videogiochi e strani congegni da intrattenimento, ce stava 'sta bocca da'a verità a chilometro zero: 'n totem de vetroresina co' 'a bocca spalancata, cosparso de led lampeggianti, du' Euro e te prediceva pure er futuro.

Ho fatto scivolà 'a moneta na'a fessura de metallo, j'ho detto: «Eccola qua! Guarda che roba! È pure mejo de quella vera secondo me e nun dovemo manco attraversà Roma all'ora de punta. Che voj de più? Daje, 'nfila 'sta manona!»

Daisuke, che è pure 'n promettente lottatore de sumo, quasi avesse visto er diavolo faceva er tergicristallo co' l'indice e diceva: «No signó! No no!»

«Ma come no! Senti fijo bello, nun fosse l'ora de punta te ce porterei pure a vedé quella vera, però mo' ce sta 'n botto de traffico, qua nu stamo mica a Tokyo che ciavete er teletrasporto! Sò stanco, num me va de guidà! Poi nun te dico pe' trovà parcheggio! Dai!»

«No signó! No no!»

«Daisuke, e daje! Mo' nu sta' a fà er pignolo, dai! Tu, caro mio, devi capì 'na cosa. 'A bocca da'a verità è de pietra solo perché ai tempi nun ciavevano er vetroresina. Pe' ditte, pure er Colosseo oggi 'o farebbero tutto de cartongesso, vetro e alluminio. Figurate se se mettevano a spostà tutte que'e pietre. I tempi cambiano, nun te fà condizionà dai materiali, su! E poi guarda! Questo cià 'e luci colorate, all'epoca se'e sognavano.»

«No signó! No no!»

«Ma perché no? È fatta bene 'sta bocca da'a verità. Mettice 'sta mano, e daje!»

Er faccione de Daisuke me guardava co' du fessure strette dietro l'occhiali, ha detto: «Cojonare!»

«Come? Sajonara?»

«No signó, tu vo' cojonare!»

«Vabbè va, ho capito, qua ciavemo a che fà co' gente pignola, esigente... Mamma mia che monno! Vabbè, te porto a vedé quella vera.

  • Indice:
  • condividi:
Questa è una storia di fantasia
In attesa del tuo commento, cosa avrebbero detto loro?
Marcel Proust
Marcel Proust
Mi ha ricordato qualcosa. Ma non so cosa. O quando.
James Joyce
James Joyce
Letto. Riletto. Confuso. Bene.
Italo Svevo
Italo Svevo
Mi ha ricordato qualcosa che stavo per dire in analisi.
Oscar Wilde
Oscar Wilde
Troppo sincero per essere alla moda. E troppo breve per essere noioso.
Charles Baudelaire
Charles Baudelaire
Gradevole, ma manca il marciume.