Racconto breve

Gnente mare

di Antonio Agrestini

Allora ho scallato bene pure il latte prima de macchià er caffè, Peppe ha sorseggiato, ha allontanato de scatto er bicchiere, ha detto: «Cazzo! Ma che me voj ustionà?»

«A Pe', e nun te va mai bene 'n cazzo!»

«Sei tu che nun sai fà er caffè!»

«E allora va da chi 'o sa fà.»

«Te sarvi giusto perché qua 'n zona ce stai solo tu» ha fatto lui co' 'n'occhiata quasi minacciosa. Dall'artra parte da'a strada Francesco, 'a nonna e 'r vecchio magro se riavviavano verso casa.

 

Mercoledì Francesco s'è affacciato ancora ner bar, cià riprovato: «Scusate, quarcuno vole venì ar mare? L'autobus nun parte co' meno de cinque passeggeri.»

Pure stavorta c'era chi borbottava, chi rideva, chi diceva 'a sua, e ovviamente Peppe 'o stagnaro, dopo mezzo avvitamento de beretto: «A regazzì, già ve l'ho detto quello che dovete fà. Annate a pià er trenino pe' Ostia!»

«Nonna se stanca facile, je fanno male 'e gambe. Nun se pò fà.»

«E allora arangiateve!»

Francesco è uscito e ha raggiunto desolato l'artra sponda da'a strada, è sparito dietro ar bus da'a felicità. «Prima che me ne vado famme er solito caffè macchiato bollente corto ar vetro.»

«Va bene uguale 'n tazzina? I bicchieri de vetro sò tutti sporchi. Sennò devi aspettà 'a lavastovije.»

«Aspetto aspetto... Er caffè lo vojo ar vetro o gnente.»

Er bus da'a felicità è ripartito a voto, Francesco e 'a nonna se sò riavviati verso casa. L'anziano magro ha buttato 'a cicca a tera, ha detto forse quarche bestemmia e, ombrellone 'n spalla, s'è avviato dall'artra parte.

 

Giovedì ho dovuto rifà er caffè macchiato bollente corto ar vetro perché era troppo lungo e troppo freddo, ar punto che Peppe l'ha quasi sputato ner bicchiere. Peppe era così nervoso che s'è avvitato er beretto su'a capoccia armeno tre vorte, però armeno è stato zitto. Er bus da'a felicità, manco a dillo, ha lasciato a tera i soliti tre che desideravano er mare.

 

  • Indice:
  • condividi:
Questa è una storia di fantasia
In attesa del tuo commento, cosa avrebbero detto loro?
Edgar Allan Poe
Edgar Allan Poe
Un finale troppo sobrio. Avrei aggiunto un cadavere.
Jorge Luis Borges
Jorge Luis Borges
Questo racconto è un altro racconto che sogna di essere se stesso.
Charles Baudelaire
Charles Baudelaire
Gradevole, ma manca il marciume.
James Joyce
James Joyce
Letto. Riletto. Confuso. Bene.
Italo Svevo
Italo Svevo
Mi ha ricordato qualcosa che stavo per dire in analisi.