Racconto breve

Noe

di Antonio Agrestini

«Tu dici?» aveva domandato lui, sommesso come mai l'avevamo visto. Intanto Noè aveva 'nfilato 'a mano na'a tasca der giubotto fracico e aveva tirato fori er sacchetto de fusaie: «Volete? Sò bone, l'ho comprate stamattina ar mercato. Mo' me ne vojo annà a casa a dormì.»

Noè ce lasciava fracichi e luridi su'a panchina a magnà 'e fusaie e lui se ne ritornava a casa come 'n sordato sconfitto. Er vento già da 'n pezzo s'era portato via l'ombrelli, ma 'a pioggia nun ce dava manco più fastidio, pure se mo' veniva giù a secchiate.

Ero rientrato a casa timoroso e senza scuse. Mi' madre recitava tutto er copione: «'Ndo sei stato? Guarda come te sei ridotto! Madonna quanto puzzi! Asciugate subito che sennó t'ammali, disgraziato! Vorei proprio sapé come hai fatto a tornà ridotto così!»

«A ma', e finiscila! Tu che ne poi sapé? Fori ce sta er diluvio universale.»

  • Indice:
  • condividi:
Questa è una storia di fantasia
In attesa del tuo commento, cosa avrebbero detto loro?
James Joyce
James Joyce
Letto. Riletto. Confuso. Bene.
Edgar Allan Poe
Edgar Allan Poe
Un finale troppo sobrio. Avrei aggiunto un cadavere.
Marcel Proust
Marcel Proust
Mi ha ricordato qualcosa. Ma non so cosa. O quando.
Oscar Wilde
Oscar Wilde
Troppo sincero per essere alla moda. E troppo breve per essere noioso.
Jorge Luis Borges
Jorge Luis Borges
Questo racconto è un altro racconto che sogna di essere se stesso.