Racconto breve

Cesare

di Antonio Agrestini

Nii giorni successivi avemo parlato tutte 'e notti fino a tardi, avemo chiuso l'occhi, l'avemo riaperti all'improvviso sperando in quarche sortilegio. L'avemo provate tutte. No, Cesare era proprio sparito, così come era venuto ne'e vite nostre. Sparito pe' sempre. Ce consolava solo l'idea che forse era sparito in un attimo de felicità.

 

Davide è cresciuto velocemente, je sò spuntati i baffetti, 'a voce j'è diventata grossa e de Cesare nun se ricorda più gnente, anzi nega de avé mai avuto 'n amico immaginario. Ce rimprovera quanno 'o nominamo, nu je potemo dà tutti i torti. L'amici che vengono a trovacce rimangono perplessi davanti a qua'a cornice appesa ner salone. Secondo loro contiene 'n fojo bianco. Medea je spiega che nun è 'n fojo bianco, ma 'n'opera che aveva realizzato Cesare, 'n disegno bellissimo a pastelli da'a famija nostra. Quasi tutti domandano: «E chi è Cesare?»

Allora Medea taja corto e dice: «Sto a scherzà, è 'na storia lunga.»

Li lascia crede che quello sia davero 'n fojo bianco. Ormai nun ce 'mporta più. Certe cose nu 'e potrà capì mai nessuno. A vorte io e Medea, abbraccicati, 'o guardamo a lungo 'sto disegno. Ce sta 'na larga fascia de cielo azzuro, tratti de matite blu 'ntorno a'e nuvole, 'n prato verde e 'n arcobaleno carcato forte su ogni colore. Ar centro noi, tutti e quattro soridenti, ce tenemo pe' mano immersi na'a luce eterna de 'n sole scarabocchiato.

  • Indice:
  • condividi:
Questa è una storia di fantasia
In attesa del tuo commento, cosa avrebbero detto loro?
Marcel Proust
Marcel Proust
Mi ha ricordato qualcosa. Ma non so cosa. O quando.
Oscar Wilde
Oscar Wilde
Troppo sincero per essere alla moda. E troppo breve per essere noioso.
Jorge Luis Borges
Jorge Luis Borges
Questo racconto è un altro racconto che sogna di essere se stesso.
Italo Svevo
Italo Svevo
Mi ha ricordato qualcosa che stavo per dire in analisi.
Edgar Allan Poe
Edgar Allan Poe
Un finale troppo sobrio. Avrei aggiunto un cadavere.