Racconto breve

Er canarino

di Antonio Agrestini

Nonno s'allontana dar canto artificiale der telefono, struscia 'e ciavatte a ogni passo, s'avvicina ar silenzio da'a gabbia de Gastone: «Eh, caro Gastone, tu sì che ciai l'animo sincero.»

Er canto artificiale termina, er silenzio se rimagna ogni fantasia, nonno s'avvicina a'a finestra, appoggia 'a fronte sur vetro freddo e 'nsegue co' 'o sguardo 'e poche machine che sfilano sur viale. Sente che je manca l'aria, spalanca 'a finestra, 'na folata de vento 'o spettina e je produce 'n brivido lungo 'a spina dorsale. Nonno osserva er pezzo de cielo sopra i palazzi, mugola pe' quarche minuto 'na vecchia canzone e se 'nterrompe solo quanno 'n canto de canarino je giunge a'e spalle. Nonno sbara l'occhi, soride, se lascia avvorge da quer canto, er còre je se gonfia. Sì, è proprio 'n canto de canarino! Doveva succede prima o poi. Gastone nun pò restà sempre muto. 'A primavera sistema sempre tutto, nonno 'o sa, e 'n ruscello de speranza je ricomincia a score nell'anima, ma prima de trovà er coraggio de girasse verso 'a gabbia, nonna da'a camera da letto je strilla: «Oh, ma mica 'o so che devo fà, 'sta cazzo de sveja ogni cinque minuti riparte!»

  • Indice:
  • condividi:
Questa è una storia di fantasia
In attesa del tuo commento, cosa avrebbero detto loro?
Marcel Proust
Marcel Proust
Mi ha ricordato qualcosa. Ma non so cosa. O quando.
Charles Baudelaire
Charles Baudelaire
Gradevole, ma manca il marciume.
Oscar Wilde
Oscar Wilde
Troppo sincero per essere alla moda. E troppo breve per essere noioso.
Jorge Luis Borges
Jorge Luis Borges
Questo racconto è un altro racconto che sogna di essere se stesso.
Edgar Allan Poe
Edgar Allan Poe
Un finale troppo sobrio. Avrei aggiunto un cadavere.