Racconto breve

'Na famija silenziosa

di Antonio Agrestini

Stavamo tutti pronti davanti ar portone principale quanno er signor Marchetti apparve in cima a la rampa de scale cor fido Plinio che je scodinzolava affianco e disse: «E quindi mo' ve n'annate?»

Restammo ancora 'n silenzio, magari era un blef, magari aveva sentito rumore de passi o quarcosa che a noi sfuggiva, ma poi fu chiaro che lui sapeva pure chi eravamo: «A Caterì, quanno ho sentito quer profumo tuo 'nconfondibile ho capito che eri tornata. Ho capito che nun eri sola e che lo facevi pe' quarche problema. Nun ve volevo mette a disagio, quindi ho preferito fà finta de gnente, ma forse v'ho reso 'a vita complicata, me dispiace, v'ho costretti a 'n silenzio che 'a famija vostra nun merita. Ma mo' perché ve n'annate? I problemi l'avete tutti risorti?»

«Signó,» disse mi' madre, «me dispiace pe' quello che avemo fatto, ma eravamo disperati. Nun sapevamo 'ndo annà. Spero che lei ce perdoni. Mi' marito ha trovato 'n artro lavoro e pure 'n bell'appartamento in affitto su 'a Casilina.»

«Tranquilla Caterì, 'sta villa è piena de solitudine e de vecchi ricordi. M'avete fatto compagnia tutti 'sti giorni e ve ringrazio. Me mancherete. Dài su, mo' annate, e liberateve da 'sto silenzio maledetto. Soprattutto voi due, ragazzi, strillate e fateve sentì.»

«Grazie signó, io nun sò davero che dì.»

«Nun c'è gnente da dì. Spero solo che nun ve servirà più, ma se 'n giorno se dovesse riaffaccià er bisogno, venite a bussà. Solo 'na cosa, Caterì.»

«Me dica! Ah già, 'e chiavi! Me scusi, me 'e stavo a dimenticà: 'e lascio appese ar solito posto.»

«Ma no Caterì, te volevo dì: mo' che magari ve potete permette 'n tenore de vita diverso, prova a sperimentà 'n artro profumo.»

Mi' padre sussurrò: «Fosse 'a vorta bona.»

«Va bene signó, grazie ancora. Allora 'e chiavi... a posto, eh?» biascicò mi' madre.

«A posto a posto» disse er signor Marchetti, «'n bocca al lupo!»

Plinio ce salutò co' 'n guaito.

  • Indice:
  • condividi:
Questa è una storia di fantasia
In attesa del tuo commento, cosa avrebbero detto loro?
Charles Baudelaire
Charles Baudelaire
Gradevole, ma manca il marciume.
Italo Svevo
Italo Svevo
Mi ha ricordato qualcosa che stavo per dire in analisi.
Oscar Wilde
Oscar Wilde
Troppo sincero per essere alla moda. E troppo breve per essere noioso.
Marcel Proust
Marcel Proust
Mi ha ricordato qualcosa. Ma non so cosa. O quando.
James Joyce
James Joyce
Letto. Riletto. Confuso. Bene.