'A signora Clara der quarto piano sosteneva che 'a macchia sur muro der pianerottolo ciavesse a forma de 'n còre e che je l'avesse mannata er marito, morto quarche anno prima. Me fermava spesso pe' fà du' chiacchiere quanno annavo a trovà Lucilla, 'a mi' regazza, ar quinto piano.
«Come sete belli voi giovani 'nnamorati» disse 'na vorta, «eh, pure io e 'r povero Mauro eravamo così, ce cercavamo sempre. Mo' me manna 'sto còre... e 'sto profumo de rose. Questo è lui, 'o senti er profumo de rose?»
Je dissi de sì, ma era profumo de sugo a'amatriciana quello che proveniva da'a cucina sua, e qua'a macchia sur muro tutto sembrava tranne che 'n còre.
'Sta macchia divenne oggetto de 'na concitata riunione de condominio a'a quale Lucilla me costrinse a partecipà perché sennò, diceva, se sentiva sola.
«Signori, come sapete se sò rotti i tubi e, se nun provvedemo, presto viene giù tutto l'intonaco, se fracica er muro e sò cazzi amari» disse l'amministratore de condominio. «Ho chiesto du' preventivi, dunque sete tutti d'accordo?»
«D'accordo de ché?» intervenne 'a signora Clara, «quello è 'r core de mi' marito! Nun mo'o potete levà!»
«A signó! Perché nun preghi tu marito de spostà 'a macchia dentro casa tua, eh?» disse 'na tizia che nun avevo mai visto, «così stracciamo pure i preventivi e 'sti sòrdi si 'nnamo a magnà!»
«Quella è 'a solita cafona 'nsensibile», me sussurrò all'orecchio Lucilla.
'A vecchia professoressa Lombardi prese 'a parola: «La signora Clara ha ragione, quella macchia è una chiara manifestazione sovrannaturale. In certi giorni di sole, quando la luce filtra dal lucernario, intravedo distintamente i tratti somatici di una figura sacra che non cito per rispetto!» disse facennose er segno da'a croce, «quindi anch'io sono contraria all'intervento di riparazione!»
Se levò 'n borbottio de marcontento sur quale spiccò 'a considerazione der signore dell'attico: «Ué! Nun pazziàte, chill int 'a macchi' è Maradona!»




