Racconto breve

Brutti

di Antonio Agrestini

«Nun è corpa tua, nun devi avé sensi de corpa. Tu sei 'n brav'omo, sei uno 'n gamba.»

«Davero pensi questo de me?»

«Certo, perché te dovrei dì 'na bucia?»

Giovanna sorise e m'accarezzo e, pe' 'a prima vorta, nun me sembrò più nemmeno tanto brutta.

«Sò tanto preoccupato pi'i ragazzini» je dissi, «mo' che me 'nvento?»

«Famo come fanno tutti. Ce tiramo su 'e maniche e ce trovamo lavoro.»

«No Giova', a lavorà ce vado io, tu è bene che stai coi gemelli, armeno finché nun vanno 'a scola.»

 

Nun passò troppo tempo, trovai lavoro come magazziniere, ma me dovetti trasferì a Firenze e sarei dovuto restà là pe' tre mesi. Alloggiavo dentro a 'na pensione economica co' 'e stanze buie e senza televisore. Ogni sera annavo a dormì presto e me sorpresi de quanto sentivo 'a mancanza de Giovanna e dii regazzini. Senza Giovanna, da quanno c'eravamo sposati, nun c'ero mai stato. Una de que'e sere je telefonai je dissi: «Sai, nun te l'ho mai detto, ma sò contento d'avette sposata.»

Lei se mise a ride e rispose: «A oh, ma che te credi che sò scema? Guarda che se volevo, me ne potevo pure annà. Mica me tiene nessuno! All'inizio sì, cianno fatto sposà pe' forza, ma poi, quanno ho capito che omo sei, io t'ho scerto.»

  • Indice:
  • condividi:
Questa è una storia di fantasia
In attesa del tuo commento, cosa avrebbero detto loro?
James Joyce
James Joyce
Letto. Riletto. Confuso. Bene.
Marcel Proust
Marcel Proust
Mi ha ricordato qualcosa. Ma non so cosa. O quando.
Charles Baudelaire
Charles Baudelaire
Gradevole, ma manca il marciume.
Edgar Allan Poe
Edgar Allan Poe
Un finale troppo sobrio. Avrei aggiunto un cadavere.
Italo Svevo
Italo Svevo
Mi ha ricordato qualcosa che stavo per dire in analisi.