Racconto breve

Er monno grigio

di Antonio Agrestini

Quarche anno fa sò morto, ma pe' nun sembrà esagerato nun ho detto gnente a nessuno. D'artra parte esistono du' modi de morì: c'è 'r modo vistoso e definitivo, cor funerale, 'a gente che piagne, i fiori e 'sta roba qua, e poi c'è er modo defilato, quello che mori e to'o tieni pe' te, senza dì gnente a nessuno. È 'n modo ragionevole de morì: nun crei scompijo na'a vita dell'artri, nun occupi loculi ar cimitero, nessuno posta l'angioletti sur profilo tuo de Facebook, nessuno sente 'a mancanza tua.

 

Me portavo avanti dentro a 'n purgatorio arternativo, fatto de 'na vita quotidiana senza scopi, de panorami senza gnente da guardà, de pagine d'agenda senza 'mpegni 'mportanti, de orologi senza lancette. Lavoravo, facevo quello che c'era da fà e me n'annavo a dormì prima che 'a notte me cascasse addosso.

In famija nessuno s'accorgeva de gnente, anzi da morto m'apprezzavano de più perché ero pure meno polemico. Capitava però che quarcuno più avveduto se ne accorgesse: «Scusa, ma per caso sei morto?»

«No no, è solo 'n po' de stanchezza» assicuravo.

«Sicuro? M'eri sembrato morto.»

«Tranquillo» dicevo, e pe' tajà corto je sparavo 'a barzelletta do'o zombie cor tanga, quello rideva e se scordava subito de che stavamo a parlà.

 

È capitato poi che pe' rifà 'n documento m'hanno scattato 'na fototessera e questa è venuta fori 'n bianco e nero. Ho fatto notà er problema ar fotografo.

«A nì, nun te posso fà gnente, sei proprio così, in bianco e nero. Guàrdate a'o specchio!»

Ciaveva ragione er fotografo! Sembravo uscito da 'na pellicola dell'anni Trenta. Nun so come, qua'a morte che segretamente me tenevo dentro, che nasconnevo a fatica tutti i santi giorni, aveva 'ncominciato a manifestasse su'a pelle, sui vestiti, su'e cose che toccavo.

Desolato sò annato a remà co' 'na barchetta a noleggio nel laghetto de Villa Borghese. Me guardavano tutti: je sembrava de certo strano 'n omo 'n bianco e nero su 'na barca.

  • Indice:
  • condividi:
Questa è una storia di fantasia
In attesa del tuo commento, cosa avrebbero detto loro?
James Joyce
James Joyce
Letto. Riletto. Confuso. Bene.
Edgar Allan Poe
Edgar Allan Poe
Un finale troppo sobrio. Avrei aggiunto un cadavere.
Jorge Luis Borges
Jorge Luis Borges
Questo racconto è un altro racconto che sogna di essere se stesso.
Oscar Wilde
Oscar Wilde
Troppo sincero per essere alla moda. E troppo breve per essere noioso.
Charles Baudelaire
Charles Baudelaire
Gradevole, ma manca il marciume.