Racconto breve

Diritto de recesso

di Antonio Agrestini

Durante er viaggio ho guardato er paesaggio che scoreva fori dar finestrino e, tra 'a presentazione de'e pentole e i canti stonati de'e vecchie, ho cominciato a crede a 'n quarche tipo de inferno. Ogni tanto, quanno faceva 'na pausa co' 'e preghiere, chiacchieravo co' Ettore, che su quer purman me sembrava 'n antro: nun era er solito Ettore che conoscevo, quello polemico da'a briscola ar baretto.

Dopo quarche ora semo arivati a San Giovanni Rotondo. Ho visto tutte 'ste persone devote che entravano dentro a 'sta chiesa bella, enorme, e me sò sentito a disagio, 'na specie de 'mpostore. Allora sò uscito fori e me sò trovato davanti er giovane de'e pentole, che stava a fumà vicino a la balaustra. Ho fatto 'o sbajo de accennà 'n saluto, e 'nfatti a quello nun j'è sembrato vero. Tu guarda, ho pensato, 'sto spiazzale è enorme e te vado a beccà proprio 'sto tizio. Così er giovane ha buttato via er mozzicone de sigaretta e ha tirato fori er depliàn de'e pentole: m'ha parlato de ventiquattro comode rate, m'ha suggerito de fà 'na sorpresa a mi' moje, m'ha assicurato che comunque se poteva cucinà pure coll'ojo. Poi, comunque, ciavrei avuto du' settimane pe' cambià idea e pe' esercità er diritto de recesso.

«Ma guarda che io sò pensionato» j'ho detto.

«Beato te!» ha fatto lui, «io ciò tre fiji piccoli e co' 'sto lavoro guadagno 'na miseria e chissà se ciariverò mai a la pensione.»

A fine giornata semo risaliti sur purman. Ettore m'ha chiesto che fine avevo fatto, perché nun m'aveva visto né a messa né da artre parti.

«Scusame» j'ho detto, «ma io proprio nun cià faccio a seguì 'a messa. A proposito! Ho comprato 'a batteria de pentole!»

«Ma porca miseria!» ha detto lui, «te sei fatto 'nfinocchià! Che te dice 'a capoccia?»

 

Quanno sò tornato a casa e j'ho detto de'e e pentole mi' moje s'è 'ncazzata come 'na bestia: «Ma ciavemo ancora 'a batteria nova de quanno se semo sposati!» ha detto.

  • Indice:
  • condividi:
Questa è una storia di fantasia
In attesa del tuo commento, cosa avrebbero detto loro?
Oscar Wilde
Oscar Wilde
Troppo sincero per essere alla moda. E troppo breve per essere noioso.
Italo Svevo
Italo Svevo
Mi ha ricordato qualcosa che stavo per dire in analisi.
Edgar Allan Poe
Edgar Allan Poe
Un finale troppo sobrio. Avrei aggiunto un cadavere.
James Joyce
James Joyce
Letto. Riletto. Confuso. Bene.
Marcel Proust
Marcel Proust
Mi ha ricordato qualcosa. Ma non so cosa. O quando.