Io e lei annavamo 'nsieme a passeggià, ar cinema, a piàcce er caffè ar bar, a remà sur solito laghetto e là ce divertivamo a mette 'e mani dentro l'acqua, a fà diventà tutto grigio e quanno quarcuno borbottava ce ammazzavamo da'e risate.
Ormai nun pensavo artro che a lei finché è arivato 'n giorno che m'è sembrato naturale compraje 'n mazzo de rose, 'e più fresche e belle che ho potuto trovà. Er fioraio me l'ha passate, 'e rose sò rimaste rosse, nun sò diventate grigie come m'aspettavo. Me sò messo a core, ciavevo 'a smania de faje vedé che i colori dii petali nu sparivano. Lei l'ho trovata là, su'a solita panchina.
«Madò, ma che t'è successo?»
Pensavo se riferisse ar fiatone, ar fatto che ero arivato de corsa.
«Te sei visto? Sei a colori!»
Me sò guardato er braccio, 'a mano che teneva stretto er mazzo de rose, l'artro braccio, 'e gambe. Ero de novo a colori, come tanti anni prima.
«Queste sò pe' te, guardale» j'ho detto, «nun sai che m'è successo quanno er fioraio...»
Lei m'ha azzittito co' 'n bacio che è durato nun sò quanto. Quanno ho riaperto l'occhi lei, proprio come me, aveva ripreso colore. E da quer momento nessuno s'è più accorto de noi, nessuno de tutto er resto der monno grigio.




