Ciavevamo 'n effetti parecchi clienti storici da'a Lazio, come Mariuccio er gobbo, che 'nfatti appena publicizzai 'a coppa obiettò: «E pe' noi laziali nun ciavete gnente de speciale?»
«Sì Mariù, er cappuccino co' 'o sputo.»
«Mortacci tua Romole'! Pe' fortuna so che me voj bene.»
'N pochi giorni 'a coppa Farcao fu 'n successo. Attirò pischelli de tutto er quartiere. Mi' padre, pur de nun damme soddisfazione, se lamentava dii motorini parcheggiati davanti a'a gelateria. 'Nfatti sembrava 'n concessionario da'a Piaggio: tutti Ciao e Sì messi 'n fila co' li ragazzetti a cavarcioni che leccavano gelati o pomiciavano.
«A regà, dovete spostà 'sti motorini, dovete lascià er passaggio!» li rimproverava mi' padre.
Quell'estate finì co' l'amichevole Roma International, proprio l'ex squadra de Farcao, conclusa due a due e nessun artro evento degno de nota.
Finarmente ricominciò er campionato. A Como, er 14 settembre, 'a Roma vinse uno a zero, ma i cronisti dissero che Farcao nun era stato brillante. Fabietto co' 'a radiolina attaccata a'orecchio commentò: «Me sa che avemo preso 'na sòla co' 'sto Farcao.»
«E daje Fabie', damoje er tempo de ambientasse!»
Er periodo dii gelati era finito da 'n pezzo e ar bar se lavorava de meno. Gabriella, quanno scoprì che avevo rinnovato l'abbonamento a'o stadio, me guardò brutto e disse: «È ora che sceji: o me o 'a Roma!»
«A Gabrie', che discorso è? Ragionamo!»
«Nun ce girà 'ntorno Romole'. Me sò stufata de 'sta malattia tua per carcio. Risponni. Sceji, o me o 'a Roma?»
Nun risposi subito, perché stavo a cercà 'e parole giuste. Ma Gabriella giudicò er silenzio mio troppo lungo e pe' lei voleva dì che preferivo 'a Roma. Gabriella forse già sapeva come sarebbe finita quer giorno, e 'nfatti secondo me s'era aggiustata così bene apposta pe' famme più male, co' tutta qua'a bellezza che all'improvviso lasciava 'a vita mia.




