Il nome dell'orsacchiotto non è forse un segno?»
Linda s'è stretta ne'e braccia come quanno uno cià freddo e ha detto: «Oh, m'hai fatto venì i brividi.»
«A dì 'a verità st'orsacchiotto all'inizio se chiamava Peppe» ho precisato, «poi Roberto de recente l'ha ribattezzato e...»
Linda e Rita m'hanno guardato come se fossi scemo e nun ho detto più gnente.
Come stavamo d'accordo ho fatto salì Rita in machina, perché ero diretto verso 'a scola de mi' fijo. Lei voleva scenne da'e parti da'a Tiburtina, che voleva pijà 'n treno pe' Perugia, dove ciaveva 'n'amica. Robertino stava seduto dietro, zitto, co' Ubaldo. Di solito lasciava l'orsacchiotto sur sedile posteriore, poi voleva ritrovallo là quanno lo annavo a riprenne.
«Eccoce arivati» ho detto mentre accostavo. Rita è scesa, s'è affacciata 'n machina e ha detto: «Non so come ringraziarti. Tu e la tua famiglia siete stati gentilissimi. Non vi dimenticherò mai.»
«Pe' noi è stato 'n piacere» ho detto.
Roberto s'è sporto all'improvviso verso i sedili anteriori e j'ha fatto vedé Ubaldo: «Tieni! Prendilo!», ha detto a Rita.
«Oh no, ma è tuo! Tienilo!»
Roberto insisteva.
«Oddio, che faccio?» m'ha domandato Rita coprendose le labbra co' la punta de le dita, mentre co' l'artra mano già strigneva l'orsacchiotto.
«Roberti', che volemo fa? Jo'o voi regalà davero Ubaldo? Basta che poi nun te metti a piagne pure tu.»
Roberto ha fatto sì co' 'a testa, co' quer soriso felice che mo'o faceva sapé convinto.
Me sò allontanato. Ciavevo solo cinque minuti pe' arivà in orario a scola.
«Bello de papà» ho detto a Roberto, che era già ripiombato ner silenzio der sedile posteriore. Intanto dentro 'o specchietto retrovisore c'era Rita che ce salutava, che ce mannava 'n bacio soffiato su'a mano e che su'a distanza se faceva sempre più piccola.




