Je coro dietro.
«Ma 'ndo vai!» me urla dietro mi' madre, «lasciala annà via 'sta beccamorta!»
Merendina ha già attraversato 'a strada, nun core più ma procede a passo sverto. Attraverso pure io, pe' poco nun finisco sotto 'a machina de uno che me bestemmia addosso a córpi de clacson, Merendina ripia a core, 'mbocca er portone spalancato de 'n vecchio palazzo. 'A raggiungo su'e scale, lei se ferma e me guarda: «Signorì, me dispiace pe' quello che è successo. Nun ce faccia caso a mi' madre... Senta, cià bisogno d'aiuto? Quarcuno je fa violenza?»
«Nun me serve gnente, lasciame sta'» dice senza degnamme de 'no sguardo. Merendina sona er campanello, 'a porta se apre, lei ce sparisce dentro 'nghiottita dar silenzio.
Torno ar negozio, mi' madre rompe i cojoni, ce stanno mille cose da fà, merce da tirà avanti su'i scaffali, clienti che me chiedono 'ndo sta 'a roba, ma nun penso artro che a Merendina: chi j'ha fatto l'occhio nero? Cià forse 'n marito violento? Chi 'a difende? Che sta a fà adesso?
Verso 'e sette de sera mi' madre dice: «Esco, vado a preparà 'a cena.»
«Ce vedemo tra 'n po'» je dico.
Esce l'urtimo cliente, abbasso 'a seranda a metà, faccio i conti da'a giornata, pio 'na busta de tela rinforzata, de quelle co' 'a pubblicità der minimarket, ce metto dentro biscotti, succhi de frutta, pancarrè e quarche blister de salame. Chiudo er negozio, coro verso er palazzo de Merendina, sargo 'e scale e lascio 'a busta davanti a'a porta sua, scappo via.
Notte 'nsonne.
Er giorno dopo faccio 'o stesso percorso, ritrovo 'a busta de stoffa vota sur pianerottolo, m'accorgo che dentro c'è 'n bijetto: «Grazie di cuore!»
'A sostituisco co' 'na busta piena de viveri e scappo via de novo. 'Sta cosa va avanti pe' diversi giorni. Ogni sera je porto 'na busta de spesa, così forse quanno Merendina fa colazione me pensa.




