Il remake cinematografico

Il remake nel cinema europeo

di Antonio Agrestini

(21) Cfr. intervista con Roman Polanski, in Midi/Minuit fantastique, n. 20, 1968.

(22) Tonino Scaroni, Ridere e pensare, «Rivista del cinematografo», n.s., n. 9 - 10, settembre - ottobre 1988, p. 33.

(23) Marco Massara, Nosferatu a Venezia, «Film - Tutti i film della stagione», n. 1, settembre - ottobre 1988, p. 4.

(24) Remo Ceserani, Lidia De Federicis, Il materiale e l'immaginario, Torino, Loescher Editore, 1990, Vol. V, p. 813.

(25) David Bordwell, Kristin Thompson, “L'impressionismo francese”, in Storia del cinema e dei film, sMilano, Il Castoro, Vol. I, 1999, pp. 150 - 151.

(26) Antonio Chiattone, Il fu Mattia Pascal, «Cinema», n.s., n. 13, aprile 1949, p. 410.

(27) Ivi, p. 411.

(28) Osvaldo Campassi, Virgilio Sàbel, Chenal, L'Herbier e “Il fu Mattia Pascal”, «Cinema», v.s., n. 117, maggio 1941, p. 304.

(29) Ivi, p. 305.

(30) Ivi, pp. 303 - 304.

(31) Gianni Canova, Le due vite di Mattia Pascal, «Segnocinema», n. 20, 1985, p. 22.

(32) Ivi.

(33) Claude Beyle, “Il Fu Mattia Pascal”, in I capolavori del cinema, s.l., Antonio Vallardi Editore, 1990, p. 109.

(34) Francesco Bolzoni, Professione reporter, «Rivista del cinematografo», n. 3, marzo 1975, pp. 153 - 154.

(35) Cfr. Giacomo Debenedetti, “Il fu Mattia Pascal”, in Il romanzo del Novecento, s.l, Garzanti, 1998, pp. 305 - 414.

(36) Ivi, p. 386.

(37) Giorgio Tinazzi, Antonioni: la dilatazione del dubbio, «Cinema & Cinema», n. 4, luglio - settembre, 1975, p. 109.

(38) Alberto Castellano, Il cinema ha un vizietto: gli piace rifare se stesso, «Segnocinema», n. 15, novembre 1984, p. 18.

(39) Ivi.

  • Indice:
  • condividi:
In attesa del tuo commento, cosa avrebbero detto loro?
Edgar Allan Poe
Edgar Allan Poe
Un finale troppo sobrio. Avrei aggiunto un cadavere.
Charles Baudelaire
Charles Baudelaire
Gradevole, ma manca il marciume.
James Joyce
James Joyce
Letto. Riletto. Confuso. Bene.
Jorge Luis Borges
Jorge Luis Borges
Questo racconto è un altro racconto che sogna di essere se stesso.
Marcel Proust
Marcel Proust
Mi ha ricordato qualcosa. Ma non so cosa. O quando.