Il remake cinematografico

Prototipi extra-americani

di Antonio Agrestini

(22) Ivi, p. 16. (23) David Willis, “The French Remark: Breathless and Cinematic Citationality”, in Andrew Horton, Stuart Y. McDougal (a cura di), Play It Again, Sam. Retakes on remakes, Berkeley e Los Angeles, University of California Press, 1998, p. 150. (24) Gianni Canova, Cinema mutante e sovversivo, «Segnocinema», n.15, novembre 1984, p. 13. (25) Ermanno Camuzio, “Rifare, d'accordo e risuonare. Note sulle note dei rifacimenti”, in Quattro passi nel remake, Comune di Parma Assessorato alla Cultura Ufficio Cinema, Centro Sperimentale di Cinematografia Cineteca Nazionale, marzo 1997, p. 14. (26) David Willis, “The French Remark...”, cit., p. 148. (27) Antonio Costa, Questa storia non è finita, «Cinema & Cinema», n. 39, aprile - giugno 1984, p. 21. (28) Gianni Canova, Cinema mutante e sovversivo, cit., p. 13. (29) Ivi. (30) Cfr. AA.VV., Le cinéma à l'heure du manièrisme, «Cahiers du cinéma», n. 370, 1985. (31) Michael Brashinsky, “The Spring, Defiled: Ingmar Bergman’s Virgin Spring and Wes Craven’s Last House on the Left”, in Andrew Horton, Stuart Y. McDougal (a cura di), Play It Again, Sam. Retakes on remakes, cit., p. 162 - 170. (32) Ivi, p. 164. (33) Cfr. Luigi Allori, Dizionario del cinema, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1993, p. 262. (34) Antonio Mazza, L’ultima casa a sinistra, «Rivista del cinematografo», n. 7, luglio 1973, p. 372. (35) Sergei M. Ejzenstejn, “Teresa Raquin”, in Stili di regia, Venezia, Marsilio, 1993, p. 116. (36) Vice, M, «Cinema», n.s., n. 92, agosto 1952, p. 84. 21Stefano Socci, Fritz Lang, Milano, Il castoro cinema, 1994, p. 48. Gianni Rondolino, Storia del cinema, Torino, Utet, 1988, p. 591. (39) Vice, M, cit., p. 84. (40) Ermanno Camuzio, Da “Sciacalli nell'ombra” (1951) all'esilio in Europa, «Cineforum», n. 73, marzo 1968, p. 167. (41) Vice, M, cit., p. 84. (42) Stefano Socci, Fritz Lang, cit., p. 84. (43) Ivi, p. 85. (44) Ivi, p. 86.

  • Indice:
  • condividi:
In attesa del tuo commento, cosa avrebbero detto loro?
Charles Baudelaire
Charles Baudelaire
Gradevole, ma manca il marciume.
Oscar Wilde
Oscar Wilde
Troppo sincero per essere alla moda. E troppo breve per essere noioso.
James Joyce
James Joyce
Letto. Riletto. Confuso. Bene.
Marcel Proust
Marcel Proust
Mi ha ricordato qualcosa. Ma non so cosa. O quando.
Jorge Luis Borges
Jorge Luis Borges
Questo racconto è un altro racconto che sogna di essere se stesso.