Racconto breve

Le affinità chimiche

di Antonio Agrestini

«Non capisco, la prego, parli più forte!»

«Laaasooooxifeeeeneeee!»

«Ah, no no. Che roba è? Perché?»

«No niente, lasci stare, non si preoccupi. Non abbiamo nulla in comune.»

La signora Fulvia sbuffa e dice: «Mamma mia, sono solo le quattro e dieci.»

Già, che avvilimento: sono appena le quattro e dieci, ho già cinque persone davanti e qui nessuna donna è disposta a scaldarmi il cuore. Devo proprio decidermi a cambiare medico. La signora Fulvia incrocia i miei pensieri con uno sguardo languido, sussurro: «Che peccato signora Fulvia, speravo proprio che dai nostri corpi invasi dalla chimica potesse sbocciare un amore con lo stesso principio attivo.»

La signora Fulvia ride ancora. Riesce a farmi irritare il colon più del solito. Chiederò con veemenza di aumentare il dosaggio della Dicicloverina.

  • Indice:
  • condividi:
Questa è una storia di fantasia
In attesa del tuo commento, cosa avrebbero detto loro?
Italo Svevo
Italo Svevo
Mi ha ricordato qualcosa che stavo per dire in analisi.
Marcel Proust
Marcel Proust
Mi ha ricordato qualcosa. Ma non so cosa. O quando.
Oscar Wilde
Oscar Wilde
Troppo sincero per essere alla moda. E troppo breve per essere noioso.
Jorge Luis Borges
Jorge Luis Borges
Questo racconto è un altro racconto che sogna di essere se stesso.
James Joyce
James Joyce
Letto. Riletto. Confuso. Bene.