Racconto breve

L'aquilone

di Antonio Agrestini

Sò proprio io, l'aquilone che a Torvajanica te sfuggì de mano. Te ricordi de me? A tenecce 'nsieme erano 'ste vibrazioni tra 'a mano tua e 'a croce mia de legno, 'sto filo teso tra cielo e tera, ma a parte questo nun ciavevamo gnente 'n comune: tu 'n ragazzino stronzo e viziato, assorbito da la forza de gravità da'a vita; io 'n gioco colorato e felice, 'n pezzo de fantasia rapito dar cielo. Era stato 'n attimo, 'na folata de vento e tac!, 'no strappo. 'Ntorno a te ombrelloni sradicati da tera, cavalloni che schizzavano schiuma su la spiaggia, òmini che rincorrevano ali de giornale, donne che riparavano i regazzini da nuvole de sabbia e tu co' qua'a bocca spalancata, er braccio teso verso er cielo, eri sempre più lontano, sempre più solo. Avevo capito che nun sapevi manco piagne, eri già diventato 'n puntino, io 'no sguardo panoramico su'a costa tirrenica.

 

Immagino poi come è annata a finì. Nun te ne sei manco accorto e l'estate successiva eri già troppo grande pe' desiderà 'n artro aquilone. E poi che figura ciavresti fatto co' l'amici tua che già fumavano de nascosto? È così che hai rinunciato a la fantasia e a la gioia, all'unico filo che te legava ar cielo, che te faceva meno pesante su la tera. Estate dopo estate sei diventato adurto, pensante e pesante, sempre più schiacciato da schemi, obiettivi, impegni, sensi de corpa, delusioni. Succede a tutti così, noi aquiloni dispersi lo sapemo bene, ce confidamo, conservamo vibrazioni de tachicardie felici, limpidezze de occhi giovani pieni de cielo, guardamo cresce da lontano i regazzini orfani de leggerezza.

 

È inutile che me guardi così! Pure se sei 'nvecchiato t'ho riconosciuto, lo so che quanno sei triste vieni qua a guardà er mare. Ciai er core ridotto a 'na zavorra ormai, te tiene ancorato a la tera. Ecco perché te sò precipitato affianco.

  • Indice:
  • condividi:
Questa è una storia di fantasia
In attesa del tuo commento, cosa avrebbero detto loro?
James Joyce
James Joyce
Letto. Riletto. Confuso. Bene.
Edgar Allan Poe
Edgar Allan Poe
Un finale troppo sobrio. Avrei aggiunto un cadavere.
Jorge Luis Borges
Jorge Luis Borges
Questo racconto è un altro racconto che sogna di essere se stesso.
Charles Baudelaire
Charles Baudelaire
Gradevole, ma manca il marciume.
Oscar Wilde
Oscar Wilde
Troppo sincero per essere alla moda. E troppo breve per essere noioso.