Racconto breve

Ascelle

di Antonio Agrestini

Stavo 'n canottiera, m'è bastato arzà 'e braccia pe' mostrà l'ustioni ascellari.

«Oh madonna mia! Ma che t'è successo?»

«Eh boh, ieri sera forse ho sonato davero troppo, magari ero troppo sudato, nun saprei. Questo è 'r risultato.»

Quella der quinto piano ha detto che ciaveva 'n rimedio. M'ha fatto sedé ner bagno, ha riempito 'na bacinella d'acqua calla, cià rovesciato dentro 'n bicchiere de sale, m'ha fatto l'impacchi. Ho pianto. Ar terzo impacco me so fatto mette 'n asciugamano tra i denti, come nii firm western quanno senza anestesia e cor manico de' 'n cucchiaio levano er proiettile ar poro cowboy. Er marito de 'sta tizia, che fa l'assicuratore, m'ha fatto tutto 'n discorso strano e a'a fine, prima che me n'annassi, m'ha fatto firmà 'na decina de pagine.

«E quindi mo' che devo fà?» j'ho detto.

«Devi fà 'n bonifico de' seicento euro, così parte 'sta polizza pe' l'ascelle. Vedi? L'avessi fatta prima, mo' ciavresti preso bei sordi!»

 

Lunedì mattina sotto l'ascelle ciavevo 'n crostino. L'impacchi cor sale m'avevano trasformato l'ustioni in crema catalana. Guidavo e piagnevo tarmente tanto che d'istinto accennevo i tergicristalli.

Giunto ar cantiere ho cercato Osvardo, er capo: «Senti Osvà, sabato fatto 'na serata 'n televisione e nun so perché me se sò ustionate l'ascelle. Te dispiace se oggi evito 'a pala? Me bruciano forte l'ascelle, da morì.»

«A bello, qua se lavora! Gnente scuse, gnente sconti pe' nessuno» ha detto Osvardo, «e poi io che dovrei fà? Se fosse pe' come me brucia er culo nun me sarei dovuto arzà dal letto.»

Osvardo s'è allontanato senza manco guardamme.

«Eh, ce tocca lavorà» ha detto Santino.

«Già, poi mo' ciò pure grosse spese in vista, porca puttana.»

«Ah, nun me dì che te sei deciso a cambià quer catorcio de machina!»

«Ma quale machina, Santì! No, ho fatto 'na polizza pe' l'ascelle.»

«'Na polizza pe' che?»

«Pe' l'ascelle!»

«Dici sur serio? E a che te serve?»

«Ah boh, Santì, 'o sai tu?

  • Indice:
  • condividi:
Questa è una storia di fantasia
In attesa del tuo commento, cosa avrebbero detto loro?
James Joyce
James Joyce
Letto. Riletto. Confuso. Bene.
Oscar Wilde
Oscar Wilde
Troppo sincero per essere alla moda. E troppo breve per essere noioso.
Italo Svevo
Italo Svevo
Mi ha ricordato qualcosa che stavo per dire in analisi.
Edgar Allan Poe
Edgar Allan Poe
Un finale troppo sobrio. Avrei aggiunto un cadavere.
Marcel Proust
Marcel Proust
Mi ha ricordato qualcosa. Ma non so cosa. O quando.