E mentre 'a maestra guardava er soffitto e restava a tamburellasse er mento spigoloso co'e dita, Luigi s'era avvicinato a'a parete dietro a'a cattedra e, martello 'n mano e chiodo tra i denti, era salito 'n piedi su'a sedia. I regazzini, ammutoliti, 'o guardavano. 'A maestra dopo 'na lunga riflessione s'era scongelata e aveva detto: «Scusi, ma cosa sta facendo?»
Luigi, che voleva dà solennità all'evento, teneva er chiodo fermo sur muro e, cor martello pronto a batte, aveva detto: «Pietro e Paolo, questo vi serva da esempio nella vita.»
Luigi aveva dato 'na martellata decisa, da professionista, e j'era esplosa tra 'e mani 'na scintilla, tipo 'n furmine, 'e luci a neon s'erano spente tutte de botto. Quelle der coridoio avevano seguito l'effetto domino. I regazzini 'n coro avevano fatto: «Ooooooh!»
I gemelli Pietro e Paolo s'erano abbraccicati pa'a paura.
«E bravo!» aveva fatto 'a maestra, restituendoje quell'applauso ironico che Luigi dispensava ne'e riunioni.
«E mo'?»
avevano fatto l'artri genitori der comitato der crocifisso.
«Eh, mo' serve l'elettricista!»
Luigi era rimasto co'o sguardo fisso a tera, j'avevo detto: «Dai, cose che capitano. Poteva finì peggio, ce potevi restà secco!»
«Me dispiace avé spaventato i regazzini» aveva detto. «Pure tu fijo s'è messo paura?»
«Ancora co' 'sta storia? Nun ce l'ho i fiji! Come vo'o devo dì?»
Luigi m'aveva guardato come solo lui sapeva fà. Mesà che è stato proprio lui a famme buttà fori da'a chat. E vabbè, pazienza. Avevo pure fatto 'n sacco de cortesie ai genitori durante 'a pandemia. Un po' me c'ero affezionato a 'sta classe, dopo quattro anni... ma 'n fondo chi se ne frega. Me risparmio pure 'a colletta pe' rifà l'impianto elettrico. Mo' però devo trovà er modo de uscì pure da'a chat de'e casalinghe.




