Racconto breve

Napoleone

di Antonio Agrestini

Ce semo sarvati tutti, hanno dimesso pure me, però l'incubi de 'sto Napoleone continuavano, nun me davano tregua, me svejavo all'improvviso e nu riuscivo più a dormì. Chiudevo l'occhi e vedevo Napoleone, er ghigno suo beffardo. Ho dovuto consurtà 'no psicologo, che già dopo 'a prima seduta 'ntravedeva i sintomi de 'no stress post traumatico; apprezzavo er tentativo suo de famme sta' tranquillo, ma sotto sotto covavo er terore de ritrovamme davanti, prima o poi, 'sto Napoleone assatanato. Ce sarei rimasto secco.

 

Mi' sorella, preoccupata, m'ha portato da 'n'amica sua sensitiva. Questa m'ha guardato ner fonno dell'occhi, ha detto: «È evidente, l'allucinazioni hanno aperto 'n canale cor mondo dii morti.»

«Ma come? Quali morti?»

«I morti. Che no'o sai che sò i morti?»

«Sì, ma perché Napoleone?»

«Eh, quanti cazzi fio mio!» ha detto 'a sensitiva, «come faccio a sapello?»

«Ah, vabbè, scusa. Era giusto 'na curiosità eh... mica... Napoleone. Boh, ma... che devo fà?»

'A sensitiva m'ha dato certe gocce da mette nell'acqua de 'n vaso che dovevo tené sur comodino e tre candele aromatiche da tené accesse durante 'a notte, frasi da ripete come 'n mantra prima de dormì. Da quer momento ho sognato de sta' dentro a la pubblicità de 'n profumo francese. Ner sogno mi' moje 'ndossava 'na vestaglia dorata, scopriva 'a coscia e 'na spalla, sollevava er mento, me guardava de mezzo profilo e co' 'na voce sospirata diceva: «J’adore!»

«Eh?»

«J’adore!»

«Ma è pronto er caffè?»

«Tes yeux, j’en rêve jour et nuit.»

«Sì, vabbè. Vado che faccio tardi in ufficio.»

A Ostiense ar posto da'a piramide c'era 'na Tore Eifel in scala uno a cinque e 'a fermata der 77 era sparita. Transitavano solo auto de lusso, omini depilati giravano a torso nudo, donne co' l'abito da sera se passavano la mano nii capelli vaporosi. Tutto a rallentatore.

«Me scusi, me sa dì 'ndo passa er 77?»

«J'adore!»

«Ma che t'adori dico io! Boh, ma er 77 che fine ha fatto?»

  • Indice:
  • condividi:
Questa è una storia di fantasia
In attesa del tuo commento, cosa avrebbero detto loro?
Charles Baudelaire
Charles Baudelaire
Gradevole, ma manca il marciume.
Edgar Allan Poe
Edgar Allan Poe
Un finale troppo sobrio. Avrei aggiunto un cadavere.
Jorge Luis Borges
Jorge Luis Borges
Questo racconto è un altro racconto che sogna di essere se stesso.
Oscar Wilde
Oscar Wilde
Troppo sincero per essere alla moda. E troppo breve per essere noioso.
James Joyce
James Joyce
Letto. Riletto. Confuso. Bene.