Racconto breve

Illusioni

di Antonio Agrestini

L'indomani nonna Santina me telefonò: «Sentime bene, nu 'o vojo più denuncià er mago.»

«Ah, sò contento no'! Quello, poraccio, ciavrà pure famija, nun l'ha mica fatto de proposito.»

«Sì, ma nu lo denuncio solo perché ha fatto 'n miracolo!»

«Quale miracolo?»

«Stammatina me sò arzata senza dolori, nun ciò più l'artrite! 'E ginocchia nun me dolono più! Un miracolo!»

«Me pare strano no', forse perché sei stata ore dentro ar baule, te sei stirata... Comunque mejo così.»

«No no, è proprio 'n miracolo, artro che chiacchiere!»

I settantasei anni sonati nun avevano privato nonna Santina de 'na certa mentalità 'mprenditoriale, così telefonò ar mago nun solo pe' ringraziallo, ma soprattutto pe' propoje 'n affare. Quanno 'n famija eravamo venuti a sapello, facemmo de tutto pe' dissuadela. Avevamo fatto accomodà nonna su'a portrona e c'eravamo riuniti io, mi' madre, mi' padre, zi' Teresa e zi' Ubaldo, zi' Maria e zi' Marco, tutti a dije a turno 'a stessa cosa: «Ma che cazzo te sei messa 'n testa?»

Lei ce ascoltò uno per uno, poi disse: «Bene, avete finito?»

«Sì, non c'è artro da dì, me pare» disse zi' Teresa cercando l'approvazione su'e facce de noi artri.

«Ecco» disse nonna, «allora mo' ve ne potete annà tutti affanculo.»

«Ma come!»

«Ma come 'o dico io! 'O sapete che tra 'n po' me sfrattano, o volemo fà finta de gnente? Voi in sette nun fate 'o stipendio de 'n poraccio. A casa vostra nun me ce volete, quindi chissà 'ndo andrò a finì! Armeno arzo du' sordi e me pago da sola l'ospizio.»

 

L'attività de nonna e der mago se svolgeva 'n cantina. Er mago faceva entrà 'e vecchie co' l'artrite una a la vorta dentro ar baule e diceva frasi a casaccio. All'inizio 'e vecchie erano amiche de nonna Santina, poi amiche de amiche, poi gente che aveva sentito parlà de 'sto mago. I primi tempi furono fruttuosi: nonna Santina se comprò 'n cappotto novo, 'n cappello e 'n cellulare pe' pià l'appuntamenti.

  • Indice:
  • condividi:
Questa è una storia di fantasia
In attesa del tuo commento, cosa avrebbero detto loro?
Jorge Luis Borges
Jorge Luis Borges
Questo racconto è un altro racconto che sogna di essere se stesso.
Italo Svevo
Italo Svevo
Mi ha ricordato qualcosa che stavo per dire in analisi.
James Joyce
James Joyce
Letto. Riletto. Confuso. Bene.
Edgar Allan Poe
Edgar Allan Poe
Un finale troppo sobrio. Avrei aggiunto un cadavere.
Charles Baudelaire
Charles Baudelaire
Gradevole, ma manca il marciume.