Il cinema “western” perde inevitabilmente colpi per la saturazione dei soggetti e, soprattutto, per la trasformazione della cultura americana da urbana (dunque ancora legata ai codici morali del “west” classico) a post-urbana (nuovi schemi derivati dalle rivolte giovanili e negre, dai modelli ad “azione rapida”, dai mass-media dilaganti, dall’interazione di questi fattori nella vita della comunità di massa). La città, e non più la prateria o il villaggio, diventa il generatore di leggende, gli elementi fondamentali del western cercano di sopravvivere spostandosi dietro il reticolo cittadino (33).
- « INDIETRO
- 20/63
- CONTINUA »
In attesa del tuo commento, cosa avrebbero detto loro?

Letto. Riletto. Confuso. Bene.

Questo racconto è un altro racconto che sogna di essere se stesso.

Troppo sincero per essere alla moda. E troppo breve per essere noioso.

Un finale troppo sobrio. Avrei aggiunto un cadavere.

Mi ha ricordato qualcosa che stavo per dire in analisi.