Il remake cinematografico

La stratificazione del soggetto nel cinema americano

di Antonio Agrestini

Tutto ciò ha reso anacronistici certi personaggi, dando spazio a soggetti che meglio rispecchiano il clima di inquietudine contemporaneo, perché poi, innegabilmente, anche le paure cambiano: «fino a poco tempo fa la malattia è stata il principale orrore dell’esistenza umana; oggi questa paura, che ha per oggetto il cancro, è seconda, e probabilmente non di molto, soltanto a quella del nucleare» (84).

  • Indice:
  • condividi:
In attesa del tuo commento, cosa avrebbero detto loro?
Marcel Proust
Marcel Proust
Mi ha ricordato qualcosa. Ma non so cosa. O quando.
Jorge Luis Borges
Jorge Luis Borges
Questo racconto è un altro racconto che sogna di essere se stesso.
Edgar Allan Poe
Edgar Allan Poe
Un finale troppo sobrio. Avrei aggiunto un cadavere.
Oscar Wilde
Oscar Wilde
Troppo sincero per essere alla moda. E troppo breve per essere noioso.
Charles Baudelaire
Charles Baudelaire
Gradevole, ma manca il marciume.